“L’Evoluzione del diritto nella parità di genere” è il tema che sarà approfondito in due giornate di studio organizzate dalla Consulta Regionale Femminile e dalla Sezione Coordinamento Politiche di genere e supporto alle azioni di tutela dei diritti della persona, di conciliazione e di parità.
L’evento, che si svolgerà presso l’Agorà del Consiglio regionale nei giorni 8 e 9 novembre dalle 9.30 alle 13.30, si aprirà con i saluti della presidente del Consiglio regionale avv. Loredana Capone e della presidente della Consulta regionale femminile avv. Vera Guelfi.
I relatori affronteranno tematiche legate alla evoluzione del diritto nella parità di genere, con particolare riferimento a: stalking e questioni di genere; donna criminale tra parità di genere e stereotipi culturali; medicina di genere; parità di genere nell’ottica della transizione ecologica; politiche antidiscriminatorie; parità di genere nel diritto elettorale; donna, vita, libertà, i diritti delle donne quali diritti umani universali e la consuetudine patriarcale nella politica internazionale; tempo di lavoro, conciliazione, parità di genere e nuovi modelli organizzativi.
Gli interventi sono finalizzati a diffondere la cultura della parità di genere, in particolare nelle nuove generazioni che affrontano il mondo delle Università e del lavoro.
All’evento parteciperanno le componenti della Consulta femminile, classi di liceo, studenti universitari. L’invito inoltre è esteso a tutti gli ordini ed ai professionisti interessati.