Sicurezza e democrazia, decimo Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali

59 Visite

Come evolvono le istituzioni di Italia e Polonia, in tema di sicurezza e democrazia? Se ne discuterà ampiamente nel corso del X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali, che si svolgerà in Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre, con la prima giornata dei lavori ospitata dal Consiglio regionale di Puglia. L’evento, al suo debutto assoluto a Bari, è organizzato in collaborazione tra la Luiss “Guido Carli” e l’Università “Niccolò Copernico” di Torun (Polonia).

La due-giorni, che si concluderà nella sede dell’Università di Foggia, è patrocinata dall’Ambasciata polacca di Roma, dal Consiglio regionale pugliese, dalla Fondazione romana “Janina Umiastowska”, dalla Fondazione dei Monti uniti di Foggia e dall’ETS/APS “Per il meglio della Puglia”.

Il fitto carnet di interventi accademici sarà aperto dal saluto della presidente del Consiglio regionale di Puglia, Loredana Capone, dell’ambasciatrice polacca a Roma, Anna Maria Anders, del vicepresidente della Giunta regionale, Raffaele Piemontese, del Segretario generale del Consiglio regionale di Puglia, Domenica Gattulli, e del sindaco di Bari e presidente dell’ANCI, Antonio Decaro. Le conclusioni affidate al prefetto Franco Gabrielli.

L’inizio dei lavori è fissato per le 9.30, l’evento è aperto al pubblico.

Promo