Miticoltura, Di Cuia e Scalera: “Bonifiche necessarie, nel frattempo cercare soluzione provvisoria e condivisa”

55 Visite

Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia, e del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera di La Puglia Domani.

«Oggi si è tenuta l’audizione in Commissione che abbiamo richiesto sullo stato e le difficoltà della miticoltura di Taranto. Lo scopo era quello di riunire intorno allo stesso tavolo gli operatori del settore e gli attori istituzionali per individuare un percorso da seguire.

Come è noto, è un momento di grande crisi, tra le bonifiche al palo e le alte temperature che hanno provocato la moria di oltre il 50% delle produzioni. Accanto alla produzione concentrata nel mar Piccolo, c’è anche il rischio di perdere il seme impiantato, che dovrebbe garantire la produzione del prossimo anno.

Insomma, i produttori sono allo stremo e c’è urgenza di misure a sostegno che, tuttavia, sanerebbero la contingenza, ma non il problema in modo strutturale. Le bonifiche del primo seno, infatti, rappresentano la strada maestra per rimettere in piedi il settore, ma per ora sono sospese e si tratta di interventi che richiedono anni. Perciò, è necessario pensare ad una soluzione provvisoria: come, per esempio, lo spostamento delle produzioni nel mar Grande fino al completamento delle bonifiche.

È un’ipotesi da valutare e l’assessore Pentassuglia è disponibile a confrontarsi, perciò ci riaggiorneremo anche per avere contezza della ripartizione dei fondi Feam per la Puglia»

Promo