Visita guidata agli Eremi di Pulsano, alla scoperta di uno dei siti naturalistici e mistici più importanti del Gargano.
Partendo dalla splendida Abbazia di Santa Maria di Pulsano, ristrutturata a partire dal 1994, intraprenderemo il cammino verso le maestose valli sottostanti all’interno delle quali sono dislocati ben 24 eremi incastonati nella roccia; solo alcuni sono visitabili in quanto molti di essi sono situati in luoghi inaccessibili e versano in condizioni di pericolo per le intemperie a cui la valle è esposta e per atavica incuria. Scendere all’interno della Valle è un’esperienza straordinaria sia da un punto di vista naturalistico per la bellezza della valle che affaccia sul Golfo di Manfredonia e sia da un punto di vista culturale poiché ci aiuta a capire l’importantissima funzione sociale e comunitaria degli eremi, collegati tra di loro da sentieri e scalette scolpite nella roccia.
Solo per citare i più famosi, visiteremo l’Eremo di San Nicola, l’Eremo di San Giovanni e l’Eremo di Santa Margherita e insieme alle guide di Garganowunderland cercheremo di comprendere la funzione e la storia di tali eremi ed altre curiositá che scopriremo durante il percorso.
La Valle degli Eremi di Pulsano è un luogo speciale in cui il visitatore fa esperienza oltre che di una rigenerante escursione naturalistica, di tutta la carica mistica che questo luogo sa donare, vivendo un’emozione che non dimenticherà facilmente.
E’ importante ricordare che si tratta di un sito sacro ed inserito in zona Parco, pertanto è bene trattarlo con rispetto e affrontarlo possibilmente in silenzio o senza alzare troppo il tono di voce, al fine di vivere quest’esperienza nella maniera piú autentica possibile e non turbare la fauna. Al temine dell’escursione, rientrati nell’area esterna dell’abbazia, ci sarà una conviviale degustazione garganica.
——————————————————
Lunghezza: 5 km
Durata: circa 4 ore
Livello difficoltà: E escursionistico (adatto a chi ha pregressa esperienza escursionistica e idoneo equipaggiamento tecnico)
Dislivello: 600 mt.
Gli altri dettagli tecnico-organizzativi saranno comunicati ai partecipanti.
Evento riservato ai soci e a chi intende tesserarsi.
🚗 Partenza con auto proprie e raduno alle ore 10 presso l’abbazia di Santa Maria di Pulsano.
Obbligatoria preventiva adesione al 348.5281598