Finanziamento a fondo perduto per promuovere progetti a sostegno di adolescenti in condizioni di disagio

63 Visite

Descrizione Bando

il bando ha l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere mentale degli adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, attraverso la sperimentazione di modelli di intervento comunitari, integrati e sistemici nella prevenzione e nella cura della loro salute psicologica.

 

Soggetti beneficiari

I progetti devono essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti, che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto.
Ogni partnership individua un soggetto (“soggetto responsabile”), che coordinerà i rapporti di tutti i partner con l’impresa sociale Con i Bambini, anche in termini di rendicontazione.

Caratteristiche del soggetto responsabile

Il soggetto responsabile, alla data di pubblicazione del bando (8 giugno 2023), deve possedere i seguenti requisiti:

a) essere un ente già in possesso dei requisiti previsti dal Codice del terzo settore;
b) essere stato costituito da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata;
c) aver presentato un solo progetto in risposta al presente bando.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli interventi dovranno avviare, nei luoghi di vita e di socializzazione degli adolescenti, forme di presidio flessibili e prevalentemente non medicalizzanti. Per “presidi” si intendono spazi, preesistenti o da attivare, organizzati grazie alla presenza di équipe multi-professionali. Tali presidi vanno pensati in un’ottica di mainstreaming, entro gli ordinari processi educativi dedicati alla crescita, rivolta sia a minori che vivono sofferenza e fragilità, sia a minori che non la vivono.

 

Entità e forma dell’agevolazione

È possibile richiedere un contributo compreso tra 250 mila e 800 mila euro.

 

Scadenza

Domande entro le ore 13:00 del 20 settembre 2023.

 

GIANPAOLO SANTORO

Promo