La Regione Puglia approva la “Carta dei Tipi Forestali”

96 Visite

Conoscere il territorio, creare una base informativa dettagliata e orientare verso una gestione sostenibile le risorse naturali pugliesi.

Questi gli obiettivi della “Carta dei Tipi Forestali della Regione Puglia”, uno studio approvato da Regione Puglia in collaborazione con Arif Puglia condotto dal Dipartimento Di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

La Carta è inoltre uno strumento fondamentale per:

supportare nella classificazione del patrimonio forestale pugliese in linea con realtà territoriali di regioni limitrofe; diffondere la consapevolezza dei processi naturali e dei riflessi della selvicoltura sull’assetto del territorio.

La Regione Puglia, è impegnata nella gestione forestale sostenibile per l’erogazione di beni e servizi ecosistemici, per la conservazione della biodiversità e per il miglioramento delle condizioni di vita grazie anche al recente aggiornamento del quadro normativo regionale in materia di boschi e filiere forestali.

La nuova Legge, oltre alla promozione e alla tutela del patrimonio boschivo, punta alla semplificazione amministrativa e procedurale della gestione forestale nel rispetto delle normative nazionali, europee e internazionali.

Promo