Controlli a imbarcazioni: la Guardia di Finanza sequestra ricci di mare e rileva violazioni fiscali

181 Visite

La Guardia di finanza ha tracciato il bilancio delle attività del Reparto operativo aeronavale di Bari e delle sue articolazioni di stanza sull’intero territorio regionale per le attività di controllo nei giorni festivi e in quelli precedenti. I servizi sono stati svolti impiegando le unità navali e gli elicotteri in dotazione al reparto, in stretto coordinamento con le pattuglie dei reparti territoriali dei comandi provinciali di Bari, Foggia, Barletta, Lecce, Brindisi e Taranto. Effettuate più di 350 ore di pattugliamento, con il controllo di numerose imbarcazioni da diporto e da pesca. Sono state riscontrate violazioni delle norme fiscali riguardanti la mancata compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi per due imbarcazioni del valore complessivo di oltre 120.000 euro.

A bordo di un motopeschereccio è stata rilevata la presenza di un marittimo che percepisce il reddito di cittadinanza e che non ne ha diritto. Inoltre sono stati sequestrati oltre 300 kg di ricci di mare e circa 150 kg di Holothuroidea (oloturie), per le violazioni alle norme di settore una persona è stata denunciata.

Promo