Si trovano una per provincia le sei scuole Polo regionali in Puglia a cui è stato assegnato un contributo complessivo di 100mila euro per progetti inerenti il potenziamento degli sportelli per l’autismo. Nel dettaglio le scuole sono l’Iiss M. Denora – Lorusso di Bari, l’Iiss N. Garrone di Barletta, l’Ipsseoa S. Pertini di Brindisi, l’Iiss Publio Virgilio Marone di Foggia, l’It G. Deledda di Lecce e l’Ics G. Viola di Taranto. In particolare si tratta di progetti di formazione dei docenti di sostegno e curricolari e del personale educativo impegnato nell’integrazione scolastica, mirati a favorire il processo inclusivo degli alunni con disturbi dello spettro autistico, elaborati in maniera condivisa con il Centro territoriale di supporto per la disabilità e previa formalizzazione di un Patto per l’autismo.
Gli interventi, invece, finanziati con gli oltre 6 milioni di euro del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, si sostanziano in percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e ai ragazzi fino ai ventuno anni, anche tramite voucher nonché in progetti volti a sostenere enti locali nel servizio di integrazione scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del Pei (Piano educativo individualizzato).
«L’assessorato al Welfare ritiene fondamentale l’avvio di queste due nuove iniziative che rappresentano un punto di partenza rispetto all’attenzione che deve essere rivolta all’autismo, che non può essere considerato un tema di appannaggio esclusivo della sanità». Così l’assessora regionale al Welfare, Rosa Barone, in occasione della presentazione delle inizitive, aggiungendo:
«Pertanto il nostro lavoro continuerà in questa direzione, anche in collaborazione con il Dipartimento Salute al fine di individuare ulteriori interventi per la fascia di età adulta, che oggi il Welfare sostiene con i progetti di vita indipendente. Nessuno deve sentirsi abbandonato o peggio ancora invisibile, è questo il compito a cui siamo chiamati ogni giorno». Con Barone alla conferenza anche la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, le dirigenti di sezione del Dipartimento regionale Welfare Laura Liddo e Caterina Binetti, la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico statale Grazia Deledda di Lecce Giovanna Caretto, e il dirigente tecnico coordinatore Francesco Forliano rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale Puglia.