I vini pugliesi protagonisti al Vinitaly 2023 a Verona

100 Visite

La Puglia del vino si appresta ad essere una delle regioni protagoniste alla 55esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma nel quartiere fieristico di Verona dal 2 al 5 aprile prossimi. Saranno, infatti, ben 115 le aziende vitivinicole pugliesi che affolleranno il padiglione 11 di Veronafiere con gli addetti ai lavori pronti a raccontare la storia, l’identità e la terra di Puglia attraverso i vini prodotti da vitigni autoctoni. Tante le attività pianificate dalla regione per promuovere e valorizzare al meglio, nella quattro giorni scaligera, l’offerta vitivinicola del territorio.

Nell’area dell’Enoteca di Puglia, i visitatori saranno ospiti dei wine tasting e dei wine talk. Conferenze e incontri nella sala dedicata, poi, daranno la possibilità di approfondire i temi più rilevanti per il settore, a partire dalla presentazione del “Distretto del Vino di Qualità” e del nuovo portale regionale dedicato all’Agroalimentare pugliese, in programma lunedì 2 aprile. Spazio anche alle eccellenze enogastronomiche nell’area ‘Show Cooking’, dove i vini di Puglia saranno esaltati dai sapori della tradizione culinaria. Lunedì 3 aprile al via, per i produttori, gli incontri B2b con i buyer internazionali. Due gli appuntamenti ‘Fuori Salone’: domenica 2 aprile, a Palazzo Museo Maffei; e il 4 aprile, al Crowne Plaza Verona Fiera. Coinvolti giornalisti, stakeholder e wine lover. Sempre il 4 aprile, nel pomeriggio, il vino pugliese sarà protagonista anche di una caccia al tesoro social alla ricerca dei vitigni autoctoni di Puglia tra le vie del centro di Verona.

Promo