Taranto: presentazione del libro “Altana 15” di Nicola Monaco alla libreria Ubik

86 Visite

Nella tragica notte di Caporetto una pattuglia di fanti italiani, coscritti meridionali con la presenza di un rude montanaro veneto, si ritrova, separata dal resto dell’esercito in rotta, a non combattere più per la Patria ma per la propria sopravvivenza.

 Attraverso una narrazione concisa e accattivante, Nicola Monaco racconta uno spaccato storico del Meridione e dell’Italia intera nel pieno della Prima Guerra Mondiale. Il presidio di un’altana, un posto di osservazione, dagli attacchi nemici, diventa motivo di scontro e di confronto tra soldati che non avevano voglia di combattere, ma che dovevano sopravvivere per tornare indietro.

L’AUTORE

Bancario in pensione. Dopo la maturità classica, abbandonati eroi ed eroine, dei e semidei, filosofi e scrittori della classicità greco-romana, si è immerso nel mare arido del credito e della finanza. Il periodo lavorativo, all’inizio subìto più che vissuto così come mirabilmente raccontato da Giuseppe Pontiggia nel suo “La morte in banca”, si è rivelato poi, grazie alle periodiche letture, una parentesi tra la fantasia adolescenziale e quella matura. L’ampia parentesi di frequenti letture “da fine settimana”, consentita dall’affiatamento con la moglie Giovanna e dalla mai dichiarata “concorrenza” dei figli Andrea e Stefania, lo ha poi condotto, quasi con naturalezza, alla scrittura.

Promo