Giovedì prossimo, 30 marzo, alle ore 10.30, nel salone dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro 45) si terrà una conferenza stampa di presentazione del Consorzio Uva di Puglia IGP, ufficialmente riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali, che ha conferito al consorzio l’incarico a svolgere le funzioni previste dell’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall’art. 14, comma 15. L’incontro con i giornalisti servirà proprio a illustrare le funzioni attribuite al Consorzio dell’Uva di Puglia IGP. Interverranno alla conferenza stampa l’assessore Donato Pentassuglia e il presidente del consorzio Michele Laporta.
«Il riconoscimento ottenuto dal Ministero è un ulteriore traguardo raggiunto dal Consorzio per il migliore espletamento delle proprie funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell’uva di Puglia», sottolinea Laporta. «Ci offre nuove opportunità e ci consentirà di poter esercitare in modo più efficace un ruolo propositivo nei confronti delle amministrazioni locali, regionali, nazionali e comunitarie».
Uno degli obiettivi del consorzio è quello di realizzare un brand per l’uva da tavola pugliesi, supportato da azioni e programmi specifici. Sarà inoltre impegnato nell’attività di controllo, attraverso propri agenti vigilatori, per smascherare l’uva che arriva nei mercati con false indicazioni sull’origine. «Il Consorzio Uva di Puglia IGP rappresenta un’importante opportunità per rilanciare il consumo e la competitività delle varietà di uva da tavola pugliesi, in un momento di grande necessità di comunicazione verso il consumatore per lo sviluppo della domanda e la crescita della qualità nell’offerta», conclude Laporta.