Fine vita, Azione: “Infantilismo al potere. Contrari in Consiglio ma favorevoli (forse) in Giunta. Grazie alla Coscioni”

101 Visite

«Se finisce come promesso, cioè con l’approvazione di una delibera di Giunta regionale in grado di recepire la sentenza della Corte costituzionale sul fine vita, a noi va comunque bene, perché questo significherà che la nostra battaglia è vinta. Ci dispiace solo per il tempo perso. Per fortuna dopo la prima bocciatura pensammo bene di ripresentare la proposta, altrimenti oggi non staremmo qui, con la Giunta pronta a mettere riparo al suo stesso pasticcio, fatto di sottovalutazione, disattenzione e modalità politicanti. Noi siamo superiori a questi approcci politicisti, da collettivo studentesco: il nostro pensiero prevalente non è su chi fa le cose, ma sulle cose fatte e in grado di risolvere i problemi delle persone» – hanno dichiarato i consiglieri regionali di Azione, Fabiano Amati e Ruggiero Mennea.

«Certo, la commedia andata in scena farebbe sorridere, se non si fosse svolta in un ambito istituzionale, per definizione da proteggere e non esporre al ridicolo. Si sono detti prima contrari all’approvazione in Consiglio ma poi si sono trasformati in favorevoli all’approvazione in Giunta e sugli stessi argomenti. Il problema sarà ora far cancellare e portare nell’oblio tutti i comunicati stampa dei più zelanti, non vorremmo stare al loro posto, incentrati nel giurare petto in fuori sulla presunta incostituzionalità della proposta di legge e ora smentiti, addirittura, con un semplice atto amministrativo per risolvere il problema»
– hanno aggiunto i consiglieri regionali di Azione.

«Insomma, l’infantilismo al potere, per cui conta chi ha portato il pallone sul campo di gioco e non la capacità dei giocatori di mandarlo in rete. Ma non possiamo farci niente. A ognuno di noi è dato di lavorare con gli ingredienti di cui si dispone. E noi disponiamo di Emiliano e delle sue paturnie da narcisismo smisurato, in grado di portare la maggioranza all’opposizione rispetto ai cittadini pugliesi. Ringraziamo l’associazione Coscioni per il sostegno e la mobilitazione concreti offerti, dimostrando ancora una volta la propensione a combattere su argomenti importanti ma scomodi» – ha quindi concluso Amati e Mennea.

Promo