La giunta regionale pugliese ha approvato la manovra di variazione e assestamento sul bilancio 2022 su proposta del vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese. La metà delle risorse è destinata a sanità e spesa sociale.
Nello specifico, 15 milioni di euro sono stati destinati alla riduzione dei tempi delle liste di attesa in sanità, oltre 2 milioni e 600mila euro per tre mensilità degli assegni di cura covid e per i progetti di vita indipendente dedicati alla disabilità motoria, 3 milioni di euro per l”accesso alla casa come sostegno sui canoni di locazione per i meno abbienti e 500 mila euro per promuovere una prima sperimentazione di interventi a sostegno della realizzazione di lavori di pubblica utilità rivolti a lavoratori in cassa integrazione. Il dispositivo passa all”esame delle commissioni del consiglio regionale, prima della discussione in Aula che dovrà svolgersi entro il prossimo 30 novembre.