Edilizia, Puglia a Parigi in fiera Batimat con 10 imprese

121 Visite

Dieci imprese della Puglia partecipano alla fiera internazionale delle costruzioni e dell’edilizia, Batimat, che si svolge a Parigi da oggi sino al 6 ottobre prossimo, a Porte de Versailles.Le aziende della delegazione pugliese sono Canaletto Smart di Altamura (Bari); Ermetica di Barletta; Eurimpianti di Erchie (Brindisi); Key Design di Latiano (Brindisi); Lithos di Martina Franca (Taranto); Metal.Ri di Bitetto (Bari); Pimar di Cursi (Lecce); Pitardi Cavamonti di Maglie (Lecce); Romagno Marmi di Mola di Bari; Trackdesign di Monopoli (Bari).

«Il mercato francese è di grande interesse per la Puglia e per le imprese del nostro territorio che lavorano nel settore dei materiali da costruzione», sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci.

«Non solo la Francia è il terzo partner della Puglia nei primi sei mesi del 2022 con una crescita del valore export complessivo del 24,4%, ma ha varato nel 2020 un ‘Piano di rilancio’ che prevede anche una serie di misure per costruire o ristrutturare gli edifici migliorandone l’efficienza energetica», sottolinea. «Nel settore dei materiali da costruzione, la Puglia mostra un trend di crescita sui mercati esteri molto sostenuto sia nel 2021 che nei primi sei mesi di quest’anno (+27,5%)».


La precedente edizione di Batimat, che si è svolta nel 2019, ha visto la partecipazione di oltre 245mila visitatori professionali provenienti dalla Francia e da altri Paesi come il Marocco, il Belgio, la Tunisia e la Spagna e di 1.705 espositori, di cui più di 1.000 internazionali. La partecipazione pugliese è curata dalla Sezione regionale Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese in collaborazione con Puglia Sviluppo.

Promo