La Guardia Costiera di Taranto riceve il “Premio ambiente e legalità – Puglia 2022”

162 Visite

Lo scorso 2 luglio, nell’ambito della manifestazione “Festambiente Puglia” dedicata all’ecologia e alla solidarietà, organizzato da Legambiente a Martina Franca (TA) all’interno della Riserva naturale regionale Bosco delle Pianelle, la Capitaneria di porto di Taranto ha ricevuto il “Premio ambiente e legalità Puglia 2022”.

Il prestigioso riconoscimento, assegnato ogni anno dall’Osservatorio nazionale sulla legalità di Legambiente, intende esaltare l’impegno sociale e civile di istituzioni, forze dell’ordine, magistrati, giornalisti, imprenditori e cittadini che si sono particolarmente distinti nella salvaguardia dell’ambiente e nel contrasto ai reati ambientali.

Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente nazionale di Legambiente Stefano CIAFANI, al Capitano di Vascello Diego TOMAT, Comandante della Capitaneria di porto di Taranto, per i risultati conseguiti nell’ambito dell’attività operativa di controllo della fascia costiera e marittima di competenza, e, più in generale, degli illeciti ambientali, dalla pesca illegale ai fenomeni di abusivismo demaniale, fino alle violazioni in tema di rifiuti, come peraltro testimoniato dalle numerose e importanti attività di polizia operate dal Comando tarantino.

Presente alla premiazione, tra gli altri, anche il Dott. Ruggiero RONZILLI, Presidente del Comitato Legambiente della Puglia, regione che ha ospitato l’evento.

Il Comandante Tomat, nel ricevere il riconoscimento, ha evidenziato come l’importante attestato esalti il valore della sensibilità ambientale e della consapevolezza che la Guardia Costiera, con le proprie attività, intende trasmettere al cittadino, in un percorso virtuoso che lo vede prima sentinella sul territorio, a tutela del suo ambiente e della biodiversità che custodisce.

Promo