Il MarTa alla conquista di Parigi. L”acrobata, il gruppo fittile con la scena dell”ephedrismos e la lekythos sovradipinta, saranno i reperti ambasciatori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, nella mostra all”Istituto Italiano di Cultura di Parigi, da oggi al 28 settembre all”interno del prestigioso edificio settecentesco de Galliffet nel quartiere di Saint-Germain della capitale francese.
I tre reperti – scrive Quotidiano di Puglia (ed. Taranto) -, oggetto di un prestito temporaneo da parte del MarTa, saranno parte integrante dell”esposizione Mystères des Poulles entre pierres, terre et mer (Misteri di Puglia tra pietre, terra e mare), incentrata sull”evoluzione dell”ambiente culturale e del paesaggio architettonico della Puglia nel corso dei secoli.
«Parliamo di una esposizione che celebra la Puglia, la sua cultura mediterranea tra Oriente e Occidente, di cui anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è emblema e sintesi» dice la direttrice del MarTa, Eva Degl”Innocenti.