Sono le motonavi “Clodia” e “Adria” a regalare un viaggio che guarda alle bellezze di Taranto. Perché i due mezzi di Kyma Mobilità e in collaborazione con la Marina militare, rendono possibile ammirare la Città Vecchia dal mare attraversando il canale navigabile.
«Le idrovie estive di Kyma Mobilità Amat – ha commentato la presidente Giorgia Gira di Kyma Mobilità Amat – sono un servizio che sta incontrando un sempre maggiore gradimento: ogni estate utilizzano il collegamento con San Pietro centinaia di abbonati – personale militare e civile della Difesa, dipendente della Marina Militare – e migliaia di passeggeri, cittadini e turisti muniti di biglietto giornaliero. È un risultato straordinario reso possibile dall’impegno degli equipaggi delle nostre due motonavi che effettuano tante corse per soddisfare le sempre maggiori richieste dei cittadini: a loro va il ringraziamento mio personale e del management dell’azienda».
Gli utenti del servizio possono usufruire gratuitamente di una coppia di corse giornaliere sugli autobus urbani di Kyma Mobilità, una di andata e una di ritorno, utili per raggiungerei i punti di imbarco. Ogni giorno le due motonavi partiranno dall’imbarcadero di piazzale Democrate (ex Ristorante Gambero) e, dopo aver effettuato una fermata intermedia presso la banchina torpediniere, raggiungeranno l’isola di San Pietro.
Qui i cittadini avranno accesso allo stabilimento balneare della Marina Militare che dispone di circa 250 ombrelloni, un’attrezzata zona bar e due aree pic-nic in pineta. Il prezzo del biglietto è di 12,80 euro (di cui 10,95 per la corsa A/R con la motonave e 1,85 per l’accesso allo stabilimento) mentre per i bambini fino a sei anni – accompagnati da un adulto – il ticket è gratis. Sulle motonavi “Adria” e “Clodia” si osservano le prescrizioni anti-covid-19: tutti i passeggeri devono indossare le mascherine nelle aree al chiuso e disinfettarsi le mani con il gel al momento dell’imbarco.