E’ nata “CineAriaAperta” la prima piattaforma gratuita digitale in Italia di cinema destinata ai detenuti pugliesi. Il progetto è sviluppato dal Nuovo Fantarca e cofinanziato dal Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà della Puglia.
«L’intento – chiarisce il garante, Pietro Rossi – sara’ quello di consentire l’accesso strutturale al bello che c’è ‘fuori’». Le direzioni delle carceri pugliesi che vorranno aderire al progetto, potranno accedere direttamente alla piattaforma www.cineariaAperta.it e proporre la visione dei film all’interno della propria struttura attraverso una password che verrà loro fornita.
La piattaforma, a fruizione totalmente gratuita, presenta dieci lungometraggi e dieci cortometraggi selezionati fra le produzioni più recenti, in base a criteri tematici, di genere e tecniche espressive. Sono stati scelti film d’avventura, film sui temi classici della commedia sociale, sui diritti delle donne, sul diritto al lavoro e alla sicurezza, sulle migrazioni, sull’accoglienza, l’interculturalità e interreligiosità, sulla cittadinanza attiva, i rapporti famigliari, la legalità e la giustizia, la nonviolenza.