È difficile da credere ma sembra che il bilancio 2021 della Banca Popolare di Bari debba essere “riaperto”. Cioè quello che hanno fatto relativamente all’anno scorso va rivisto! Perché sembra che oltre alle perdite monstre già dichiarate ve ne siano altre da aggiungere! per molti mai è stata sentita una cosa così!
La gente si chiede: tutti questi sacerdoti delle regole (che dicono di conoscerle a menadito) con tanto di divisa impeccabile hanno preso una svista? Ma non erano meglio di quelli di prima? Anzi, non erano questi i “migliori”? A chi dobbiamo credere adesso che anche loro ci regalano perdite a go go? E dopo ce ne sarà un’altra di “riapertura”? anche gli altri sacerdoti delle altre Banche sono lo stesso? Ma se questo è uno svarione che non hanno potuto rimandare al futuro bilancio cosa altro si nasconde che invece hanno rimandato a rendere pubblico? Non è che adesso la magistratura si interesserò anche ai “migliori”? Le recenti dimissioni dai vertici della Banca c’entrano qualcosa?
Professionalmente una cosa così non può non avere strascichi per chi ne è stato protagonista in entrambe le parti coinvolte.
Alcuni giornali spostano l’attenzione dei lettori sulle questioni occupazionali anche per citare sindacati e simili che hanno sempre piacere di far vedere che esistono; altri media invece citano il problema pur sapendo che essendo stringati e tecnici nessuno ci capisce molto; ma la gente capisce molto prima e molto meglio che c’è poco da giocare con le parole: stiamo in alto mare e nessuno ha più vergogna di nulla!
Canio Trione