Sono 80 i comuni pugliesi che hanno aderito all’iniziativa ‘Pedalare per viaggiare-patto per Mattinata’, dal nome del comune in provincia di Foggia, che pone al centro il sistema della Bike Economy, con l’obiettivo di lanciare la Puglia sul fronte del turismo sportivo e in particolare del cicloturismo.
Questa mattina c’è stato un incontro al quale hanno preso parte, oltre ai sindaci firmatari dell’intesa, il delegato Anci Puglia alla mobilità sostenibile Tommaso Depalma, il delegato Anci Puglia al turismo Michele Longo e i vicepresidenti Ettore Caroppo e Massimo Colia.
«E’ fondamentale condividere, in maniere pratica e concreta sui territori, buone prassi e strategie per arrivare all’obiettivo di offrire prodotti e servizi in grado di attivare e stimolare il flusso di turisti legato al mercato della bike economy», ha detto il delegato Anci alla mobilità sostenibile, Tommaso Depalma.
«La fruizione turistico-sportiva della Puglia può avere un impatto determinante per le nostre economie, consentendo di destagionalizzare il turismo e di diversificarne l’offerta», ha sottolineato il delegato di Anci Puglia al turismo, Michele Longo.
«Con il cicloturismo è possibile rilanciare l’attrattività della Puglia, valorizzandone la fruibilità turistico-sportiva, puntando su un modello di sviluppo economico alternativo sostenibile», ha evidenziato il vicepresidente Anci, Puglia Ettore Caroppo.
«Lo sport diventa elemento di promozione turistica, una occasione importante di sviluppo delle nostre realtà, per rilanciare le economie locali, soprattutto dopo la recessione da pandemia», ha concluso il vicepresidente Anci Puglia, Massimo Colia.