Confindustria Puglia: i condoni e le rottamazioni hanno fallito

212 Visite

«Si torna a parlare di rottamazioni e di pace fiscale, ma è un grave errore, perché queste misure hanno clamorosamente mancato l’obiettivo, se oggi abbiamo ancora più di mille miliardi di debiti fiscali. Le sanatorie sono uno schiaffo ai contribuenti onesti e un incentivo ad evadere. Lasciamole solo a chi è fallito e riduciamo la propensione all’evasione con un sistema più equo. Il fisco è una delle grandi riforme di cui ha urgente bisogno il nostro Paese».

Così il presidente di Confindustria Puglia e Confindustria Bari e Bat Sergio Fontana commenta i dati diffusi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini durante la sua audizione parlamentare di qualche giorno fa. «L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che la metà di chi ha aderito alla rottamazione ha smesso di pagare dopo le prime rate e ogni anno ci sono 80 miliardi di tasse da riscuotere – aggiunge Fontana Questo ci dice chiaramente che recuperare con condoni e sanatorie l’evasione fiscale non è efficace, produce benefici di breve termine per le casse dello Stato e danni a lungo termine perché sono ingiusti e diseducativi. Le tasse sono un dovere e vanno pagate».

Promo