Taranto: lavoratore morto per esposizione ad amianto, ministero della Difesa e azienda risarciranno la famiglia

93 Visite

Il Tribunale di Taranto, Sezione Lavoro, giudice Maria Leone, ha emesso una sentenza che ha riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale per l’importo di 167.565,74 euro a un lavoratore dipendente di un’impresa dell’indotto dell’Arsenale della Marina Militare di Taranto morto per carcinoma polmonare. Tale somma dovrà essere corrisposta dal ministero della Difesa e dalla Chiome, azienda operante dell’indotto navalmeccanico, alla moglie e ai due figli del lavoratore deceduto.

A renderlo noto Emidio Deandri, vice presidente nazionale Anmil.

«L’uomo è deceduto per carcinoma polmonare, dopo tre anni dalla diagnosi, patologia contratta a causa dell’esposizione ad amianto durante la sua attività di carpentiere saldatore elettrico e tubista svolta, prevalentemente, nell’Arsenale della Marina Militare di Taranto dove si occupava di lavori di manutenzione, riparazione e revisione di macchinari a bordo di navi militari».

Per Anmil, «il nesso tra la malattia professionali e l’attività lavorativa è stato acclarato senza ombra di dubbio dal perito nominato dal giudice, Domenico Venere, medico legale dirigente delle strutture sanitarie di Castellaneta e Ginosa».

Dal novembre del 1971, il lavoratore aveva svolto la sua attività alle dipendenze prima della ditta Chiodi e poi della Chiome, su committenza dell’Arsenale Militare, sino al pensionamento nel dicembre del 2001.

Promo