Nei primi quattro mesi dell’anno, i carabinieri del Nas di Taranto hanno sequestrato, nell’ambito dei controlli finalizzati al contenimento dell’emergenza pandemia 670 dispositivi medici sprovvisti di certificazione in diversi esercizi commerciali.
Un centro di esecuzione tamponi antigenici è stato chiuso a causa di gravi carenze igieniche, strutturali e organizzative mentre due attività commerciali sono state sospese per violazione sulle norme anti assembramento per un valore di 3 milioni di euro. Sono state elevate sette violazioni amministrative per il mancato possesso green pass. Nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti e alla repressione delle frodi alimentari, in aziende di deposito, confezionamento e produzione di alimenti sono stati sequestrati 215 chili di alimenti vari per un valore di 7.400 euro poiché sprovviste di documentazione relativa all’acquisto, all’origine e alla provenienza. Complessivamente sono stati eseguiti 453 controlli dei quali 82 non conformi (il 20%) e il 57% ha interessato il settore sanitario. Sono state accertate 88 violazioni di carattere amministrativo e segnalate 51 persone alle autorità amministrative competenti e sono state contestate sanzioni per un valore totale di 73.720 euro. Il valore di alimenti, capi di bestiame, dispositivi medici e dpi sequestrati ammonta a 5.611.900 euro.