La coalizione del centrosinistra che ha ricandidato a sindaco l’uscente Rinaldo Melucci, del Pd, ha presentato oggi tutte le liste che la costituiscono.
La coalizione si chiama “Ecosistema Taranto” e vede tra l’altro alleati Pd e M5S sulla scorta di quanto già fatto mesi addietro a Napoli con il sindaco Gaetano Manfredi, ex ministro dell’Università nel governo Conte II. Le liste a sostegno di Melucci sono 11: Partito democratico provinciale di Taranto, Movimento 5 Stelle, Più CentroSinistra Taranto Emiliano, Partito socialista italiano Taranto e Partito repubblicano italiano, Europa Verde-Verdi Taranto, CON Taranto, Taranto Crea, Taranto 2030, Taranto Popolare, Taranto Mediterranea e Autonomi e Partite Iva-Eugenio Filograna.
Quest’ultimo si era candidato a sindaco per il suo movimento ma nei giorni scorsi ha ritirato la sua candidatura convergendo con una lista su Rinaldo Melucci. «Le liste sono depositate, la coalizione è completa, compatta e il meglio viene adesso» ha commentato Melucci. Domani mattina Europa Verde presenterà i suoi candidati con il coportavoce nazionale Angelo Bonelli, presente lo stesso Melucci.
Il Consiglio comunale di Taranto – una delle grandi città del Sud al voto insieme a Catanzaro, Palermo e Messina – è composto da 32 consiglieri. Il consiglio è decaduto a novembre scorso per le dimissioni anticipate di 17 consiglieri su 32, gran parte dei quali a sostegno della maggioranza di centrosinistra di Melucci ed ora passati nello schieramento di centrodestra.
I candidati sindaco di Taranto sono, oltre Melucci, Walter Musillo, ex segretario Pd negli anni scorsi, per la “Grande Alleanza per Taranto” formata da civici e centrodestra (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia), Massimo Battista di “Una citta’ per cambiare” e Luigi Abbate.