Lopane: Taranto può essere una di quelle destinazioni turistiche emergenti

109 Visite

«Taranto può essere una di quelle destinazioni turistiche emergenti che può far crescere ancor più le potenzialità delle Puglia di fare del turismo un catalizzatore di uno sviluppo economico e sociale strutturale della regione».

«A fronte di un buon andamento del turismo in Puglia nel 2021, Taranto si mette in evidenza per una crescita quasi del 100% delle presenze degli stranieri rispetto al 2020». Lo ha detto l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, intervenendo alla prima delle due giornate del Forum Taranto Turismo organizzato nella sede dell’Università di Taranto da Manageritalia Puglia, Calabria, Basilicata, in collaborazione con l’Università A. Moro di Bari, per stimolare il confronto per fare di Taranto e della provincia ionica mete turistiche smart e sostenibili.

«Noi – ha aggiunto Lopane abbiamo destinazioni mature Gargano, Salento Valle D’Itria. Accanto a questo dobbiamo consolidare le destinazioni emergenti. Taranto ha mare, arte, storia e cultura per essere una destinazione mergente e diventare sempre più sostenibile in tutti i sensi. Dobbiamo investire su formazione turistica: abbiamo bisogno di nuove risorse professionali e di formarle al meglio. Non solo camerieri, cuochi, bagnini, ma anche destination manager, tourist manager. E il forum di oggi, dopo la BTM, e la collaborazione con Manageritalia Puglia sono azioni e segnali molto positivi».

Nel corso dell’evento è stato spiegato che «la Puglia turistica, secondo i recenti dati rilasciati dalla Regione, giunge al termine dei due anni di pandemia con risultati soddisfacenti. Nel 2021 si sono registrati 3,3 milioni di arrivi e 13,8 milioni di presenze con una variazione rispetto al 2019 del -22% e del -10% (921.600 arrivi e 1.565.000 presenze in meno)».

Promo