Bioeconomia circolare, in Puglia presentati 6 progetti a platea investitori

120 Visite

Prodotti per l’industria nutraceutica, cosmetica, farmaceutica, alimentare e fitosanitaria ottenuti dal recupero delle acque reflue dell’olio di oliva; capi di moda sostenibili; processi innovativi per la produzione di bioplastica da biomassa residua; funghi utilizzati per produrre materiali ad alte prestazioni; pannelli acustici generati da biomateriali di scarto e da sottoprodotti agricoli e industriali; soluzioni capaci di trasformare un appezzamento di terreno marginale in regioni aride e calde in una fonte di biomassa.

Sono questi i 6 progetti di economia circolare presentati oggi durante la giornata conclusiva del “Bio in Italy Investment Forum“. Lo ha annunciato in una nota la Regione Puglia

A tal riguardo è intervenuto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci: «Queste startup e Pmi innovative grazie all’evento che abbiamo fortemente voluto portare in Puglia e nel Sud Italia, hanno incontrato potenziali investitori che credono nei progetti di bioeconomia circolare per uno sviluppo sostenibile dell’Italia. Aver favorito questo incontro è un passo importante che può coniugare economia ed ecologia. Questo evento nelle sue quattordici edizioni nazionali ha permesso di raccogliere oltre 70 milioni di euro a favore di aziende innovative biotecnologiche e di progetti di impresa. L’auspicio è che gli investitori riservino altrettanta fiducia alle startup e alle Pmi innovative che hanno presentato oggi i loro progetti».


Promo