Pnrr. L’assessore regionale al Turismo Lopane: «56 milioni per architettura e paesaggio rurale»

166 Visite

Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale: alla Puglia andranno più di 56 milioni di euro di fondi del Pnrr per sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico. Lo rende noto la Regione che oggi, con delibera della Giunta, ha approvato il documento contenente gli elementi essenziali dell’avviso pubblico del ministero della Cultura relativo ai fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 [M1.C2] del Pnrr.

«Queste preziose consentiranno il recupero di edifici in stato di abbandono o degrado come casali, masserie e trulli, stalle, mulini e frantoi oppure strutture religiose o didattiche», spiega l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, in una nota a margine della riunione della giunta.

«L’azione di ripristino e di rinnovo negli ambienti rurali ci darà la possibilità di avviare processi virtuosi di buone pratiche e di fruizione turistico-culturale attraverso anche l’organizzazione del sistema integrato dei cammini e degli itinerari», conclude.

Promo