Agricoltura, bando Ismea: in Puglia 84 terreni in vendita

198 Visite

Ismea, Istituti di servizi per il mercato agricolo alimentare ha aperto il 7 marzo la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, costituita da oltre 19.800 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e un valore complessivo a base d’asta di quasi 312 milioni di euro, da destinare ai nuovi interventi in favore dei giovani imprenditori agricoli. In Puglia i terreni in vendita sono 84, per un totale di 1.712 ettari, circa il 10% degli ettari complessivi a livello nazionale. Lo comunica la Regione Puglia.

«La Banca nazionale delle Terre Agricole nasce per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di terra, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani, ai quali è riservata la possibilità di pagare il prezzo del terreno ratealmente, a tasso fisso e fino a 30 anni», dichiara il direttore generale di Ismea, Maria Chiara Zaganelli.

I terreni sono dislocati soprattutto in provincia di Taranto (555 ettari) e di Foggia (477 ettari), ma diverse occasioni si trovano anche in provincia di Brindisi (250 ha), Bari (173 ha), BarlettaAndriaTrani (153 ha) e Lecce (103 ha). Si tratta di superfici costituite per oltre il 50% da seminativi, ma significativa è anche la quota di uliveti (16%), prati e pascoli (14%) e vigneti (10%). Residuali i terreni destinati ad altre colture tra cui principalmente frutteti (4%) e agrumeti (2%).

«Un bando particolarmente atteso», per l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.

Promo