Le squadre pugliesi di Lega Pro, a quattro giornate dalla fine del torneo, stanno vivendo destini molto diversi. C’è il Bari, davvero ad un passo dalla tanto agognata promozione in B, ed almeno 3 compagini impegnate a vario titolo nella lotta per un piazzamento playoff. Un paio, invece, i team nostrani in brutte acque, con la concreta prospettiva di disputare i playout per conservare la categoria.
Vediamo, di seguito, il momento di ognuna di queste società, ed il percorso che saranno chiamate a fare nell’ultimo scorcio di stagione.
BARI PT. 72 – Il pari di ieri, nel derby con la Fidelis Andria al S. Nicola, ha deluso le aspettative di un pubblico meraviglioso, con oltre 25 mila spettatori sugli spalti, pronti a festeggiare una promozione in B che non è arrivata. Mancano, ai galletti capolisti, ancora un paio di punti per dare ai biancorossi il diritto di stappare lo champagne per la matematica certezza del salto in una categoria che, a queste latitudini, manca da 4 lunghi anni. Il calendario non sorride. Dopo la ostica gara di domenica prossima a Latina, verranno gli impegni in casa con Avellino e Palermo, inframmezzati dalla trasferta di Taranto. Prima si chiude la pratica, insomma, meglio è.
MONOPOLI PT. 58 – La vittoria per 3-1 sul Potenza di ieri, con doppietta di Grandolfo e gol del solito Borrelli, corrobora le ambizioni dei biancoverdi, attualmente quarta forza del torneo, con una partita da recuperare rispetto alle dirette avversarie. L’impegno di sabato prossimo a Pagani sarà un altro match fondamentale, primo impegno di una settimana intensa, con il recupero del derby di Taranto fissato per mercoledì 6 aprile ed il successivo match in casa con il Palermo del 9. Verranno, quindi, la trasferta di Latina e l’atto finale, al Veneziani, contro la Fidelis Andria. I playoff sono una certezza, anche sul piano matematico, ma c’è la curiosità di capire dove può arrivare questa squadra, aritmeticamente ancora in corsa anche per la prima posizione (vincendole tutte arriverebbe a quota 73, un punto in più di quanti ne abbia attualmente il Bari).
VIRTUS FRANCAVILLA PT. 55 – Anche i brindisini hanno fondate ambizioni di farsi valere, nei prossimi spareggi promozione. E, come il Monopoli, devono ancora recuperare un match rispetto alle altre, quello inizialmente previsto per ieri, contro la Turris in Campania, ora in calendario per il prossimo 31 marzo. Oggi, i biancazzurri sono quinti, e sono attesi da una lunga sequela di scontri diretti con compagini potenzialmente interessate quanto loro a partecipare alla lotteria dei playoff per la B. Dopo la trasferta campana, sarà il turno del Campobasso, atteso in Puglia per giocarsi le ultime chance in proposito. La truppa di Taurino, poi dovrà affrontare lontano dalle mura amiche la matricola Monterosi, e chiudere poi la stagione con il derby contro il Foggia e l’ultimo viaggio a Castellammare di Stabia. Un percorso difficile, ma che potrebbe anche riservare sorprese in positivo, per una compagine comunque andata ben oltre le aspettative di inizio stagione.
FOGGIA PT. 53 – La squadra di Zeman sta volando, reduce com’è da ben 4 vittorie consecutive, condite da ben 17 gol segnati. Il tecnico boemo sembra ad un passo dal costruire, in Capitanata, il suo ennesimo miracolo sportivo. Gli ultimi 4 impegni dei suoi inizieranno con la trasferta di domenica prossima a Vibo Valentia, per proseguire con tre scontri diretti, con Catanzaro ed Avellino allo Zaccheria, con in mezzo il derby di Francavilla. Tutto è possibile, per la squadra che ultimamente sta esprimendo il miglior calcio della categoria. Si attende con ansia anche il pronunciamento relativo alla richiesta di restituzione dei 2 punti di penalizzazione comminati alla società per inadempienze fiscali. Dovesse esserci un esito positivo, il Foggia potrebbe ipoteticamente puntare addirittura alla seconda piazza, oggi distante 9 lunghezze.
TARANTO PT. 36 – La situazione più ingarbugliata del torneo. Gli jonici ora sono al confine della zona playout, a pari punti con il Messina. Ma hanno ben 3 gare da recuperare, dovute ai recenti rinvii delle gare causa Covid. I contagi nello spogliatoio sono diminuiti, ed il tour de force dei ragazzi di Laterza dovrebbe partire già mercoledì, con la trasferta di Palermo, alla quale seguirà l’importantissimo incrocio casalingo di domenica prossima contro il Campobasso. Altro turno infrasettimanale, quindi, il 6 aprile, quando è prevista la gara allo Jacovone col Monopoli. Successivamente, cruciale viaggio proprio a Messina, e tre giorni dopo, il 13 del mese prossimo, sfida sempre in Sicilia contro il Catania, in attesa del derby contro il Bari del 16. Ultima giornata poi, in casa del Picerno. Un calendario massacrante, per una salvezza ancora tutta da conquistare.
FIDELIS ANDRIA PT. 29 – Il pareggio a reti bianche conseguito ieri a Bari è un buon viatico per il finale di stagione dei federiciani, che restano aggrappati alla possibilità di disputare i playout. I ragazzi di mister Di Bari, attualmente penultimi, devono evitare ogni tentativo di rimonta della Vibonese, cenerentola del girone lontana 9 punti, e mantenere non più di 8 lunghezze di distacco dalla quintultima posizione, oggi appannaggio del Messina a quota 36, per non retrocedere direttamente senza spareggi. Sarà fondamentale, in quest’ottica, la sfida di domenica prossima al Degli Ulivi proprio contro i messinesi. Verrà poi la trasferta di Picerno, quindi il Monterosi in casa e l’atto conclusivo del campionato, con il derby di Monopoli. La strada verso la permanenza in C dei federiciani, insomma, è ancora lunga.
CLASSIFICA
Bari 72
Catanzaro 62
Avellino 59
Monopoli 58*
Virtus Francavilla 55*
Palermo 54*
Foggia 53 (-2 di penalizzazione)
Turris 45**
Latina 44
Monterosi 44
Picerno 43*
Catania 43* (-4 di penalizzazione)
Juve Stabia 43
Campobasso 40**
Taranto 36***
Messina 36
Potenza 32
Paganese 32
Fidelis Andria 29
Vibonese 20
* Una partita in meno
** Due partite in meno
*** Tre partite in meno