Ambiente, il capoluogo pugliese con più verde urbano è Taranto

129 Visite

Il capoluogo pugliese con più verde urbano è Taranto con 20.488 alberi censiti, 14,44 metri quadrati di verde per abitante e una media di 96 alberi per 100 abitanti. È quanto emerge da “Città più verdi Puglia”, il primo monitoraggio di Legambiente sugli strumenti di gestione della vegetazione presenti nei comuni pugliesi. L’associazione intende così stimolare le Amministrazioni comunali alla buona gestione del verde urbano.

Nella classifica dei capoluoghi al secondo posto si piazza Brindisi (con 11,94 metri quadrati di verde per abitante) seguono Lecce con 9,61 metri quadrati, Bari con 29.055 alberi e 9,1 metri quadri di verde e Foggia, con 21.800 alberi e 9,1 metri quadrati.

Tre i gruppi di domande rivolte alle Amministrazioni comunali per valutare le loro performance nella gestione del verde urbano. Il primo ha riguardato l’utilizzo dei corretti strumenti della gestione del verde urbano quale visione strategica per ottenere una buona qualità del verde nelle città. Il secondo è stato relativo all’organizzazione degli uffici tecnici competenti nella gestione del verde e il terzo riferito alle attività di comunicazione, promozione e educazione ambientale rivolte alla cittadinanza. In questa prima edizione sono stati 56 i Comuni che hanno aderito all’invito, pari al 22% del totale.

«Dalle criticità emerse nell’analisi e monitoraggio del nostro dossier chiediamo alla Regione Puglia di adottare con legge regionale le linee guida per l’adozione dei piani e del regolamento del verde urbano da parte dei Comuni, di realizzare una piattaforma unica regionale per il censimento del verde, di promuovere corsi di formazione per operatori pubblici e privati del verde urbano, di applicare criteri di premialità a favore dei comuni virtuosi nella gestione del verde, potenziare il ruolo di Arif nella gestione del verde urbano e la realizzazione di vivai di comunità». dichiara Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia.

Promo