Imprese, rincari del materiale edilizio. Ance Puglia: “Settore a rischio tracollo”

124 Visite
“Nonostante l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese abbia più volte promesso un celere aggiornamento del prezziario regionale, fermo al 2019, finora nessuna novità. Peraltro, le clausole di revisione dei prezzi nei bandi per opere pubbliche contenute nel decreto Sostegni ter, oltre a essere insufficienti a compensare gli aumenti registrati, non sempre vengono inserite nei bandi. Se non intervengono misure a livello nazionale e regionale immediatamente, il settore delle costruzioni in Puglia rischia il tracollo”. Lo dichiara Nicola Bonerba, presidente Ance Puglia alla luce del peggioramento delle condizioni del mercato delle costruzioni delle ultime settimane.
Negli ultimi giorni, infatti, i prezzi dei materiali di costruzioni che già erano pressoché raddoppiati nell’ultimo anno sono ulteriormente schizzati. In particolare, risultano ormai praticamente irreperibili se non a costi insostenibili bitume, acciaio e alluminio e tanti altri ancora. “A peggiorare ulteriormente le cose il macroscopico rialzo di gas e carburante che sta mettendo in ulteriore difficoltà il trasporto dei mezzi e la gestione delle consegne – conclude – il primo segnale del circolo vizioso in atto è il crescente numero di gare per opere pubbliche che stanno andando deserte”.

Promo