Alessandro Gassmann sarà a Taranto venerdì 25 marzo per donare alla citta’ 200 alberi acquistati con i proventi del suo libro “Io e i Green Heroes” (edizioni Piemme), il cui curatore e’ lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta. Il volume è un diario di impegno civico che punta a promuovere la tutela dell’ecosistema e il popolare attore e regista ha deciso di devolvere gli introiti delle vendite ad attività di piantumazione di alberi solidali.
A Taranto la donazione assumerà un carattere speciale. Destinataria è l’associazione di volontariato “Noi & Voi Onlus”, che ha scelto di effettuare la piantumazione negli spazi all’aperto di pertinenza della casa circondariale “Carmelo Magli”. L’obiettivo del libro è quello di promuovere la sensibilita’ ecologica, che diventa presa di coscienza della crisi climatica, attraverso il racconto dei #GreenHeroes, uomini e donne che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro prendendosi cura del posto in cui si vive. Saranno gli stessi detenuti a curare e ad occuparsi delle nuove piante, per la maggior parte ulivi. Gassmann ha scelto 100 realta’ in Italia a cui donare i frutti del suo libro. Dopo Roma, sua citta’ natale, ha voluto Taranto.
L’intera giornata è organizzata da Lorenzo Laporta e vedrà la partecipazione di Ortofrutteto Solidale Diffuso, Kyoto Club e Azzero Co2 (tra gli eroi “verdi” raccontati da Gassmann). Nel pomeriggio Alessandro Gassmann presentera’ il suo libro nel teatro comunale Fusco di Taranto alle ore 17.30. Questo appuntamento e’ promosso da Mondadori Bookstore Taranto. A dialogare con l’autore ci saranno Lorenzo Laporta, don Antonio Panico e Annalisa Corrado di Kyoto Club, co-ideatrice del progetto #GreenHeroes.<