Vino: Regione Puglia chiede deroga a limite produzione

193 Visite

 La Regione Puglia ha inviato al Mipaaf la richiesta per integrare l’elenco dei comuni pugliesi che hanno diritto alla deroga al superamento della soglia di resa di uva ad ettaro per la produzione dei vini cosiddetti comuni. La richiesta darebbe diritto ai produttori di far fronte, in termini economici, alle giacenze di vino non Dop e non Igp in costante crescita negli ultimi anni. “In Puglia – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione, Donato Pentassuglia la produzione dei vini comuni e varietali rappresenta circa il 40% del vino complessivamente prodotto in ogni vendemmia. A seguito delle verifiche fatte dai nostri Uffici regionali e accogliendo le istanze dei produttori vinicoli, per il tramite delle associazioni di categoria, abbiamo chiesto di poter beneficiare, per la campagna vendemmiale 2022-2023, del superamento della resa massima di uva ad ettaro fissata in 30 tonnellate e, comunque, in deroga, non oltre le 40 tonnellate ad ettaro. Come inserito nella norma, è accertato che la Puglia registra la presenza di almeno il 25% dei produttori operanti nei comuni segnalati che hanno avuto una resa produttiva superiore ai limiti. Abbiamo chiesto di integrare con ulteriori 72 comuni, per un totale di 85, l’elenco degli areali pugliesi che possono beneficiare della deroga”.

Promo