La direzione aziendale di Leonardo SpA e le organizzazioni sindacali territoriali di Fim, Fiom e Uilm hanno ratificato l’accordo quadro per la messa in sicurezza e per il rilancio della divisione aerostrutture di Leonardo One Company di Grottaglie in provincia di Taranto. Lo rendono noto i sindacati spiegando che “nel corso dell’incontro è stata esaminata la richiesta aziendale di intervento della cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo), a zero ore, per 13 settimane a far data dal 17 gennaio 2022, nei confronti di un numero massimo di 1049 lavoratori”.
“Siamo soddisfatti per aver portato a casa un ottimo risultato – commenta il segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia – che guarda, non solo alla gestione della presente situazione emergenziale, ma anche al futuro. L’intesa definisce il rilancio della divisione aerostrutture attraverso un piano di investimenti da oltre 300 milioni di euro, che si svilupperà nell’arco degli anni 2022 -2025. Per noi – aggiunge – si tratta un accordo partecipativo che permette di limitare nel 2022 l’impatto della crisi sui lavoratori ma soprattutto un accordo che dà un grande rilancio internazionale e strategico ai quattro siti del Sud Italia, compreso quello di Grottaglie”. Per il segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Michele Tamburrano “il risultato raggiunto è frutto di un sindacato che si muove non in termini populistici, ma che riesce a combinare le strategie dell’impresa con la tutela e la valorizzazione del lavoro”.