“Nel 2020 vi sono stati 89 affidamenti diretti con comparazioni di preventivi” e “11 affidamenti diretti senza comparazione di preventivi per autoambulanze, collaudi, ristorazione e pulizia”: lo dichiara il presidente della commissione Bilancio e programmazione del Consiglio regionale pugliese, Fabiano Amati, commentando l’esito delle audizioni del direttore del Dipartimento personale ed organizzazione Ciro Imperio e il dirigente della Protezione civile Nicola Lopane, per chiarire come sono stati gestiti i fondi per l’emergenza Covid in Puglia.
“Abbiamo i dati analitici completi per il 2020-21 – evidenzia Amati – ma mancano le modalità di affidamento per il 2021 e, per entrambe le annualità, i preventivi di comparazione per la stragrande maggioranza di affidamenti diretti. Nella riunione di lunedì prossimo torneremo sugli ulteriori dettagli delle tabelle presentate oggi e avvieremo il controllo sulle spese dell’economato nell’ultimo quinquennio. In seduta congiunta con la Commissione sanità, inoltre, acquisteremo le informazioni analitiche sulla spesa realizzata dai centri di costo diversi dalla Protezione civile, mentre lunedì 7 febbraio sentiremo i collaudatori dell’ospedale in Fiera”.
“Le attività di controllo e indagine delle Commissioni consiliari – conclude – attengono a valutazioni diverse ma ben più ampie di quelle riserbate alla giurisdizione, perché riguardano anche il merito delle decisioni e delle scelte. Per questo motivo è importante conoscere i dati analitici comprensivi di modalità di affidamento e preventivi comparati”.