Lavoro. Coldiretti Puglia: tasso d’occupazione femminile sceso al 49%

174 Visite

Nel 2020 il tasso di occupazione femminile è sceso al 49%. È quanto rende noto il commento di Coldiretti Puglia, in riferimento ai dati del bilancio di genere 2020, secondo cui nel 2020 è stato registrato un calo dell’occupazione femminile soprattutto al Sud e tra le donne più giovani.

“La manovra di bilancio contiene interventi significativi per le imprese agricole femminili che ha portato l’estensione alle imprese agricole femminili senza limiti di età delle agevolazioni finora previste solo per i giovani e un ulteriore stanziamento di 5 milioni di euro per il 2022 per incentivare con un fondo rotativo nuove attività imprenditoriali delle donne in agricoltura”, afferma la leader nazionale e pugliese di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, convinta sia “strategico supportare e incentivare l’imprenditoria femminile in agricoltura che offre notevoli potenzialità occupazionali.

L’agroalimentare può offrire 100mila posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni in Puglia con una decisa svolta dell’agricoltura verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale, ma anche un nuovo welfare in campagna”.

Promo