Lavoro, Inps: “Al via Alas, indennità disoccupazione autonomi spettacolo”

166 Visite

 Inps rende operativa l’indennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, denominata Alas, con la pubblicazione della circolare e l’apertura della procedura per fare domanda tramite il sito dell’Istituto. Lo rende noto l’Istituto di previdenza in una nota. La nuova tutela, realizzata su spinta del Ministero della Cultura e del Ministero del Lavoro, è rivolta ai lavoratori autonomi del settore spettacolo, specificamente identificati, per la disoccupazione involontaria prevista per gli eventi di cessazione involontaria a decorrere dal 1° gennaio 2022, introdotta dal decreto sostegni-bis.

L’indennità di disoccupazione, erogata per un massimo di 6 mensilità, ammonta al 75% del reddito medio mensile (calcolato rapportando il reddito imponibile ai fini previdenziali relativo all’anno in cui si è concluso l’ultimo rapporto di lavoro autonomo e all’anno precedente, per il numero di mesi di contribuzione, o frazioni di essi, presenti nel medesimo periodo di osservazione). La domanda può essere richiesta on line sul sito dell’Istituto www.INPS.it con accesso già attivo per gli utenti.

”Ancora un passo avanti nell’attuazione del nuovo welfare dello spettacolo. Grazie all’impegno dell’Inps e del Ministero del Lavoro entra finalmente in vigore l’Alas, la nuova indennità di assicurazione per la disoccupazione involontaria dei lavoratori autonomi dello spettacolo che è stata definita dal ministero della Cultura dopo un attento lavoro di ascolto e confronto con i sindacati e le associazioni di categoria. Questa nuova misura è attesa da anni e colma un vuoto per molte categorie dell’arte e dello spettacolo che sono state fortemente colpite dagli effetti della pandemia”, commenta il ministro della Cultura, Dario Franceschini.

Promo