Tangenti: responsabile Anticorruzione Puglia, istituita task force

135 Visite

Dopo l’arresto dell’ex capo della Protezione civile della Puglia, Mario Lerario, per presunte tangenti, “sono stati intensificati i controlli sulle attivita’ della Protezione civile” e in particolare è stata “istituita una task force regionale composta da funzionari e da tre dirigenti per i controlli di regolarità amministrativa” degli atti firmati da Lerario.

Lo ha spiegato il responsabile dell’anticorruzione della Regione Puglia, Roberto Venneri, ascoltato oggi dalla commissione di indagine sulla criminalità. Venneri ha consegnato una relazione dopo averla presentata ai commissari. Il funzionario regionale ha sottolineato che la Giunta ha un Piano anticorruzione in forza del quale la Regione si muove in un’ottica di controllo e monitoraggio costante.

Ha spiegato che ci sono tre livelli di controllo e ha aggiunto che “è stato chiesto alla Sezione Provveditorato ed Economato di effettuare approfondimenti sulle azioni e sui provvedimenti di un funzionario della Protezione civile” indagato nel procedimento penale relativamente “al rilascio di una certificazione lavori”. Infine, ha concluso, per “preservare l’immagine di imparzialità, sono stati interrotti i rapporti con due dipendenti di enti esterni”.

Promo