Nell”aeroporto di Taranto-Grottaglie nascerà un polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. I lavori partiranno a gennaio prossimo e si punterà allo sviluppo di servizi connessi alla “catena del freddo” e di voli full cargo (solo merci) con collegamenti anche diretti con le aree fonte/destinazione dei traffici cargo. “La realizzazione del Polo logistico nell”aeroporto di Taranto-Grottaglie – dichiara il vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – va incontro alle richieste di sviluppo del territorio avanzate nel corso di questi mesi dal mondo imprenditoriale, non solo pugliese. Abbiamo cercato di soddisfare la domanda in un”ottica di crescita integrata e connessa, convinti del fatto che il lavoro sinergico di tutti i protagonisti sia la chiave di volta per ripartire“. Nell”ambito della rete aeroportuale pugliese l”aeroporto di Grottaglie riveste una preminente funzione cargo-logistica. Il polo logistico integrato di sviluppo del cargo aereo, i cui lavori partiranno a gennaio prossimo, sarà attrezzato anche con celle frigo e punterà allo sviluppo di servizi connessi alla “catena del freddo” e di voli full cargo (solo merci) con collegamenti anche diretti con le aree fonte/destinazione dei traffici cargo.
“L”aeroporto di Grottaglie ha vocazioni diverse e molte potenzialità – aggiunge Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia – Per questa ragione la realizzazione del polo logistico è una buona notizia perché risponde a una delle vocazioni del Marcello Arlotta, ossia essere piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale”.