Sanità. Il Santissima Annunziata e il nuovo trattamento per l’ipertrofia prostatica

269 Visite

Nella struttura complessa di Urologia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto e’ stato introdotto il trattamento di termoterapia Rezum per l’ipertrofia prostatica benigna, grazie anche alle determinazioni assunte dalla direzione strategica aziendale per realizzare le innovazioni. 

Si tratta di un trattamento innovativo e non invasivo, che non ricorre alla chirurgia: energia termica e vapore acqueo caratterizzano la procedura che molti clinici definiscono rivoluzionaria nel suo genere. 

La patologia, coi sintomi urinari a essa associati, è in crescita, destinata ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione. In Italia, essa colpisce circa l’80% dei cittadini con più di 50 anni. 

Generalmente, i primi trattamenti sono farmacologici e il ricorso alla chirurgia “disostruttiva” è attualmente la soluzione più adottata nel momento in cui i farmaci non sono più efficaci. 

Il nuovo sistema Rezum, spiega l’Asl ionica, utilizza la corrente di radiofrequenza per generare energia termica sotto forma di vapore acqueo, da iniettare nella prostata in dosi controllate di 9 secondi, con un numero complessivo di iniezioni stabilito dall’urologo.

La nuova tecnica è adottata nella struttura di Urologia diretta dal dottor Francesco Saverio Grossi. All’introduzione della procedura ha contribuito in modo particolare il dottor Evangelista Martinelli, che ha sperimentato Rezum già nel 2017 in Germania con oltre 250 interventi e che, attualmente, è tutor di questa tecnologia a livello europeo.

Promo