Taranto: Arbolia e Windtre creano bosco urbano da 1.000 alberi

142 Visite

 Un nuovo bosco urbano a Taranto, nell’area del parco archeologico delle mura greche, su iniziativa di Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP, attiva nella forestazione urbana. All’iniziativa assicura il proprio sostegno anche Windtre. Il bosco urbano e di oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. Arbolia e gli altri soggetti per due anni si preoccuperanno anche della manutenzione. La nuova cintura verde, spiega una nota, si trova all’interno del parco delle mura greche nelle vicinanze della Concattedrale progettata da Giò Ponti. L’intervento, reso possibile a seguito di un accordo con il Comune di Taranto, prevede la messa a dimora complessiva di 1.061 piante di differenti specie arboree alte circa 2-2,5 metri: leccio, bagolaro, pino domestico, platano, albero di giuda.

Previste anche piante arbustive alte circa 1-1,25 metri: corbezzolo, lentisco, scotano alloro, ilastro comune, agnocastro. L’area verde, a regime, permettera’ di assorbire fino a 258 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 2.506 chili di Pm 10 l’anno. In considerazione del valore archeologico dell’area, i lavori sono eseguiti in stretto contatto con la sovrintendenza e alla presenza di un team di archeologi. 

Promo