Comuni: Taranto, 13 liste a sostegno ricandidatura Melucci
Sono 13, fino a questo momento, i partiti e le liste civiche a sostegno della ricandidatura a sindaco di Rinaldo Melucci, la cui esperienza amministrativa si e’ interrotta lo scorso mese dopo che 17 consiglieri comunali hanno depositato contestualmente le dimissioni, determinando lo scioglimento anticipato della massima assise cittadina. A Taranto si sarebbe comunque votato nella primavera del 2022.
Oggi si è riunito il tavolo del centrosinistra composto da Pd, Più centrosinistra, Taranto Crea, Una Strada Diversa, Popolari con Emiliano, Liberi e Uguali, Articolo 1, Sinistra Italiana, Taranto 2030, Insieme per Taranto, PSI, CON e Mezzogiorno Federato. Prosegue peraltro il dialogo, giudicato “molto positivo e avanzato” con il Movimento 5 Stelle, con i quali, è detto in una nota del Partito democratico, “si è definito un impegno unitario anche per elezioni provinciali. Aperto e positivo anche il dialogo con i Verdi di Taranto presenti all’odierno confronto, come con Taranto Respira”.
“Poniamo -ha detto Nicola Oddati, commissario provinciale del Pd di Taranto- tre paletti chiari: la ricandidatura di Rinaldo Melucci, una forte ossatura politica insieme ad un’apertura al civismo democratico e liste pulite e rappresentative. Con queste premesse, lavoriamo ad un programma progressista forte, capace di proseguire e rafforzare il lavoro fatto negli anni scorsi da Melucci”.
Oddati esorta “sia il Pd che tutte le altre liste che sostengono Rinaldo Melucci, ad inserire candidature femminili vincenti, consapevoli del valore aggiunto che comportano. Chiaro che tale coalizione manterrà e andrà a rinvigorire, com’é naturale, il rapporto con la Regione”. Il Commissario del Pd ribadisce la “chiusura assoluta nei confronti di chi ha causato lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale di Taranto, e quindi la fine di questa esperienza amministrativa”. La gestione provvisoria dell’ente è stata affidata al commissario prefettizio Vincenzo Cardellicchio.