Puglia. Castellucci (CISL): politiche di sviluppo poco efficaci

116 Visite

“La classifica nazionale sulla qualità della vita nelle province italiane, stilata nelle scorse ore dal Sole 24 Ore, ci consegna un quadro non molto confortante sul benessere dei cittadini pugliesi e sulla coesione territoriale. Infatti, il nostro capoluogo regionale è al 71 esimo posto, prima delle città pugliesi e di fatto anche del Mezzogiorno”

Antonio Castellucci, segretario generale della Cisl Puglia, commenta così il report annuale del quotidiano economico sulla qualità della vita.

La forbice differenziale tra territori del Mezzogiorno e del Centro Nord è figlia di politiche di sviluppo nazionali e regionali poco mirate ed efficaci che si aggiungono a una capacità limitata di progettazione e capacità di spesa di tutte le risorse disponibili – aggiunge il sindacalista.

”Che le sole province di Lecce, Bat e Bari siano risalite di pochi decimali mentre Foggia, Taranto e Brindisi rimangano in posizioni da allerta, non consola”.

“La crescita di giovani Neet, gli insufficienti interventi fino a oggi per l’occupazione femminile e la mancanza di servizi essenziali alla popolazione – conclude Castellucci – possono essere incentivati adesso con un patto sociale, su cui da tempo la Cisl insiste, con politiche da attuare con gli investimenti dei fondi del Pnrr quanto mai utili a coniugare sviluppo e sostenibilità, occupazione e benessere”.

Promo