Esordio, oggi, del nuovo direttore artistico del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Taranto) che nel 2022 celebra la 48esima edizione. Sebastian F. Schwarz, che é anche sovrintendente del Regio di Torino, firma infatti il suo primo cartellone del Festival che si terra’ dal 19 luglio al 6 agosto 2022.
Si tratta di un evento di rilievo ormai internazionale, promosso anni addietro da Paolo Grassi, già sovrintendente del Teatro La Scala e presidente della Rai. Per questa edizione ci sono quattro titoli d’opera per un percorso storico che va dal Seicento alla contemporaneità. “Pagine rarissime – é stato spiegato nella conferenza stampa di presentazione – come quelle di Arrigo Pedrollo e della sua opera “Delitto e castigo” (1926) insieme a lavori anch’essi poco frequentati ma di compositori piu’ noti, come “Beatrice di Tenda” (1833) di Bellini e “Il Xerse” di Cavalli. Seguira’ poi la prima assoluta di “Opera italiana” di Nicola Campogrande (2010)”. Al via, intanto, un progetto di collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, i cui allievi proporranno le illustrazioni per i materiali di comunicazione del 2022.