“Le Petit” di Lorenzo Bianchi si aggiudica il titolo di miglior film della ‘Mostra del Cinema di Taranto-ventiventi Nuovo inizio’. Questo il verdetto della commissione composta da Corrado Azzollini, Azzurra Martino, Ignazio Oliva, Gaetano Russo e Habib Mestiri.
Per “Le Petit”, oltre al titolo, un premio in denaro di mille euro e il premio “Kathy”, un delfino in ceramica realizzato da Giuseppe Teofilo, simbolo della Mostra del Cinema di Taranto.
Secondo la giuria, il film “regala attraverso gli occhi di un bambino il racconto che il dolore può assumere nella relazione tra lui e la malattia del padre. La grande maturità del piccolo è in meraviglioso contrasto con l’infantilità conservata nella relazione con la madre”.
La Mostra del Cinema di Taranto, organizzata da Levante International Film Festival-Mostra del Cinema di Taranto, è un’iniziativa di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Turismo, a valere su risorse del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia”, prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network.
La direzione artistica è stata curata da Mimmo Mongelli. La miglior regia è di “A Vif” di Felicien Pinot e miglior sceneggiatura a “Six” di Anar Asimov. Per entrambi, 500 euro e il premio “Kathy”.
Le altre categorie: miglior attrice Nunzia Schiano di “Voto all’italiana” di Paolo Sassanelli, miglior attore Arthur Defays di “A Vif”, miglior montaggio “Il mio Cinema” di Kazuya Ashizawa, migliore fotografia “Acquario” di Lorenzo Puntoni. A tutti va il premio “Kate”.
Riconoscimento speciale per “Il cammino di Taras” di Michele Alberto Chironi, risultato il film più gettonato dal pubblico attraverso il voto online.