Festa volontariato a Taranto, mons. Santoro, ‘offrire speranza’

204 Visite

“In un momento di incertezza come questo, si deve offrire la speranza, e la speranza e’ legata al volontariato, alla solidarieta’, all’attenzione all’altro, questo porta a una crescita vera e, in molte occasioni, anche a sostituire o affiancare le istituzioni”. Lo ha affermato l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro in occasione della Giornata del Volontariato che si e’ svolta ieri nella sede del Dipartimento Jonico dell’Universita’ degli Studi Aldo Moro di Bari. Attraverso seminari, laboratori e testimonianze sono stati affrontati temi cardine come “l’inclusione di chi spesso resta indietro, la lotta ai cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile”. La funzione del volontariato, ha aggiunto monsignor Santoro, “e’ importante anche per l’educazione delle persone, perche’ insegna ad interessarsi dell’altro e non aspettare che sia l’altro interessarsi di te”. La ‘Giornata del Volontariato’ e’ stata promossa dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto. “Si e’ ricominciato – ha osservato il presidente Francesco Riondino – a comunicare ai giovani i valori della solidarieta’ e della gratuita’ del volontariato. Giovani che non sono visti solo come i destinatari delle attivita’, quanto piuttosto i co-costruttori dei vari momenti a loro dedicati”. Riccardo Pagano, direttore del dipartimento, ha sottolineato “l’importanza dei valori del volontariato nella formazione dei giovani universitari, soprattutto in un periodo come questo nel quale la pandemia ci ha mostrato tutte le fragilita’ della nostra societa’, un periodo in cui e’ stato ancora piu’ importante l’azione di tante persone che si sono impegnate per gli altri”.

Promo