Dieci milioni di euro in favore degli enti locali per realizzare interventi di messa in sicurezza, recupero e sistemazione di siti di rilevanza storica e archeologica. E’ quanto prevede la linea di intervento approvata dalla giunta della regione Puglia, nell’ambito della strategia Smart-In-Valorizzazione dei luoghi della cultura, finanziata in seno al Por Puglia 2014-2020.”I finanziamenti mirano a garantire continuità alle attività di ricerca archeologica nonché di valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico venuto alla luce, con la realizzazione di laboratori di fruizione, che vedranno i comuni in prima linea, come proponenti e attuatori di interventi per i quali sarà attivata la collaborazione con le Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio e le altre istituzioni pubbliche e private coinvolte sul territorio”, spiega la regione in una nota.